
Ufficio del Dibattito e Ufficio Formazione e Reclutamento
Democrazia tra promesse di sviluppo e segnali di crisi
Schemi delle relazioni:
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2
Per un'Italia europea in un'Europa federale
Manifesto dei federalisti europei in Italia | ![]() |
Iscrizione alla newsletter | ![]() |
Materiale scaricabile della campagna | ![]() |
Progetto di Trattato
per avviare le riforme dell’Unione monetaria nella direzione di una unione politica federale
Leggi/scarica il testo in:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutti gli scritti di Mario Albertini | Senso della storia e azione politica, F. Rossolillo |
Sandro Gozi
Sovrana, democratica e potente, questa deve essere l'Europa del futuro
HUFFPOST
Il blog
Con Guy Verhofstadt, Sandro Gozi, Enrique Baron Crespo, Andrea De Maria, Domènec Ruiz Devesa, Romano Prodi, Bruno Tabacci in vista della Conferenza sul futuro dell'Europa.
Leggi tutto...E' disponibile su ISSUU (qui) e in formato PDF (qui) il nuovo numero de L'Unità europea. Il Direttore Antonio Longo ne accompagna l'uscita con questo breve pezzo di presentazione.
Leggi tutto...I leader politici presenti alla festa hanno sottoscritto il manifesto "Per un’Europa federale: sovrana, democratica e sociale".
Leggi tutto...I federalisti europei italiani si congratuliamo vivamente con l'on. Gentiloni per la sua nomina a Commissario europeo agli Affari economici.
Leggi tutto...Archivio | Iscrizione alla newsletter |
Riflessioni federaliste verso Santiago de Compostela, una metafora del cammino dell’unificazione europea.
Leggi tutto...La Conferenza sul futuro dell’Europa non solo dovrà raccogliere le istanze dei cittadini su come rafforzare l’Unione europea, ma dovrà ancor di più saper elaborare le risposte efficaci a queste loro richieste. Il nostro impegno di federalisti europei sarà tutto incentrato attorno a questo obiettivo.
Leggi tutto...Discorso pronunciato 11 ottobre 2019 in occasione del conferimento della Laura honoris causa in Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È un lascito di eccezionale importanza, anche dal punto di vista della teoria politica, per comprendere il senso profondo della sua azione. Lo pubblichiamo in versione quasi integrale.
Leggi tutto...E' assolutamente necessario in Europa che le politiche fiscali facciano la loro parte, soprattutto mediante investimenti europei, proposti e gestiti dalla Commissione con un budget federale sufficientemente ampio.
Leggi tutto...