In questo archivio sono raccolti documunti fotografici, audio e filmati che riguardano le iniziative del Movimento Federalista Europeo.
In questo archivio sono raccolti documunti fotografici, audio e filmati che riguardano le iniziative del Movimento Federalista Europeo.
"Per un'Italia europea in un'Europa federale"
Verso le elezioni europee
Progetto di Trattato
per avviare le riforme dell’Unione monetaria nella direzione di una unione politica federale
Leggi/scarica il testo in:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tutti gli scritti di Mario Albertini | Senso della storia e azione politica, F. Rossolillo |
Pubblichiamo il comunicato congiunto CNA Lombarda - MFE emesso al termine dell'incontro del 15 febbraio.
Leggi tutto...Con la campagna europea #IchooseEurope i federalisti europei intensificano la loro azione sulla classe politica e sui cittadini in vista della prossima campagna elettorale.
Leggi tutto...Un libro in cui trovare le risposte a molte delle domande dei cittadini per le prossime elezioni europee.
Nuove importantii adesioni all'appello del MFE per una riforma dei trattati in senso federale a partire dagli Stati che credono nell'unità politica dell'Europa.
Leggi tutto...Il MFE di Varese incontra Nicola Zingaretti durante la sua visita in città per presentare il programma della sua candidatura alla segreteria del PD.
Leggi tutto...Archivio | Iscrizione alla newsletter |
Antonio Megalizzi e Bartek Pedro Orent-Niedzielski erano cittadini di un’Europa che, con la loro azione quotidiana, intendevano costruire, per dar corpo e peso ai valori del progetto europeo.
Leggi tutto..."Bugie e illusionismo populista": il punto del Presindente del MFE, Giorgio Anselmi, sulle ultime vicende europee e italiane.
Leggi tutto...Anche se Brexit rappresenta plasticamente il fallimento dell’uscita dall’UE, questo non è sufficiente per spostare nuovamente il favore popolare dalla parte dell’integrazione. Ma l’adesione profonda del popolo europeo può essere recuperata con le prossime elezioni europee. In questo i partiti hanno una grande responsabilità.
Leggi tutto...La Conferenza per la Libia, tenutasi a Palermo il 12 e 13 novembre, ha mostrato all'opinione pubblica internazionale dinamiche e risultati che quest'ultima fatica a decifrare. Secondo alcuni si è trattato di un decisivo punto di svolta, secondo altri di un imbarazzante fallimento.
Leggi tutto...