Campagna per la Federazione Europea
Logo MFE

NOI, POPOLO EUROPEO CHIEDIAMO

LA FEDERAZIONE EUROPEA SUBITO!


I fondamenti dell’unione e della solidarietà tra europei sono in grave pericolo. Il futuro dell’Europa è in bilico. La politica deve trovare gli strumenti adeguati per agire subito.

Serve un grande progetto europeo per far ripartire su scala continentale lo sviluppo e la crescita e serve un governo efficace dell’eurozona. Né è possibile continuare ad eludere il nodo della legittimità democratica. E’ venuto il momento per gli Stati che hanno scelto di adottare l’euro di condividere anche la sovranità politica.

I cittadini europei sottoscrittori del presente appello si rivolgono pertanto
agli uomini e alle donne delle istituzioni nazionali ed europee,
dei partiti, dei movimenti politici e della società civile
per ricordare loro che è interesse degli Stati dell’eurozona

  • promuovere e sostenere a livello europeo ogni iniziativa favorevole alla creazione delle istituzioni politiche, finanziarie e di bilancio sovranazionali e democratiche ormai indispensabili per promuovere le politiche per lo sviluppo e per l’occupazione e per superare definitivamente la crisi;

  • realizzare nel più breve tempo possibile le quattro unioni (bancaria, fiscale, economica e politica) per completare l’unione monetaria,

E LI INVITANO A SOSTENERE

IN OGNI SEDE I SEGUENTI OBIETTIVI:

  • l’istituzione di un bilancio autonomo dell’Eurozona finanziato con risorse proprie sia  fiscali - come la tassa sulle transazioni finanziarie o la carbon tax -, che a debito - come l’emissione di eurobonds, per finanziare un piano europeo di sviluppo sostenibile, che avvii la costruzione di reti infrastrutturali europee, promuova le energie rinnovabili, investa in ricerca e istruzione, affronti il problema della disoccupazione in particolare quella giovanile;

  • la possibilità per i parlamentari europei dell’Eurozona di votarlo e controllarlo;

  • la firma di un “patto pre-costituzionale” da parte dei paesi dell’Eurozona, aperto ai paesi che vi vorranno aderire, che contenga l’impegno di passare da un governo provvisorio ed intergovernativo, ad un governo democratico e federale della moneta, della fiscalità e dell’economia dell’UEM";

  • la convocazione in tempi brevi di una Convenzione costituente europea con il mandato di elaborare una costituzione federale e di stabilire le norme per regolare le relazioni tra i paesi dell'Eurozona e l'UE.

 

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni