La campagna "Verso un'Europa federale" che l'UEF e la JEF hanno promosso insieme alle rispettive sezioni nazionali prosegue anche dopo le elezioni del Parlamento europeo.
Grazie all'impegno dei militanti federalisti la campagna è stata un grande successo e ha posto le basi per l'importante lavoro che dovremo svolgere con il nuovo Parlamento.
Tra gli eventi più significativi già realizzati sono:
- Il convegno Towards a federal Europe: the challenges ahead, the opportunities in the european elections 2014 che si è tenuto a Parigi sabato 15 febbraio e il seminario JEF-UEF di formazione sempre a Parigi la domenica successiva, che sono stati un momento di elaborazione e un primo test della campagna.
- La Convenzione dei cittadini europei per la Federazione europea su: "2014: l'Italia e l'Europa al bivio" organizzata dal MFE a Roma il 5 aprile (si veda l'articolo pubblicato sul sito del MFE) per promuovere il dibattito tra le forze politiche sulle questioni cruciali della competizione elettorale europea e delle scadenze europee del 2014.
- La partecipazione di delegazioni dell'UEF e della JEF alle convenzioni europee dei partiti, che ha permesso ai federalisti di illustrare il loro Manifesto e raccogliere le prime firme al federalist pledge (ALDE, Brussels 1/2/2014, European Greens, Brussels 21-23/2/2014, PES, Roma 28/2–1/3/2014, EPP, Dublino, 6-7/3/2014).
- Le action-week (galleria fotografica), le azioni in piazza e i dibattiti con i candidati alle elezioni europee.
- La raccolta delle dichiarazioni d'impegno (federalist pledge) dei candidati alle elezioni europee, predisposta sulla base del Manifesto "Verso un'Europa federale" approvato al Congresso dell'UEF di Berlino (la lista dei firmatari è pubblicata qui, la lista di quelli eletti è pubblicata qui).
- L'azione "Cartolina", con cui l'MFE, anche in forza dei risultati delle elezioni europee, sta premendo sulle forze politiche perché l’Italia e gli altri governi dell'eurozona, insieme alle istituzioni nazionali ed europee, procedano speditamente sulla strada delle quattro unioni e mostrino di voler davvero consolidare l’unione monetaria in una vera unione.
Il materiale per la campagna dell'UEF può essere scaricato da questo sito premendo qui mentre il materiale per l'azione "Cartolina" può essere scaricato premendo qui.
Per avere ulteriori informazioni sulla campagna dell'UEF ci si può rivolgere al contatto nazionale, che per l'Italia fa capo a:
- GFE: Miriam Postiglione, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- MFE: Luisa Trumellini, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- MFE: Franco Spoltore, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Firmatari del Federalist Pledge
che sono stati eletti al Parlamento europeo: