70° anniversario della dichiarazione Schuman - "La nuova sfida per l'Europa"
Il 9 maggio di 70 anni fa ha segnato l’avvio di un processo rivoluzionario, destinato ad incidere profondamente nella storia dell’umanità: il primo processo democratico di unificazione di Stati sovrani. Stati che si erano combattuti ferocemente fino a pochi anni prima sceglievano di unirsi perché consapevoli di dover costruire insieme una comunità di destino, rendendo “non solo impensabile, ma materialmente impossibile” la guerra sul continente europeo. Si trattava del “primo nucleo concreto di una Federazione europea indispensabile al mantenimento della pace”.
Settanta anni dopo l’Europa celebra questo anniversario minacciata da un pericolo diverso, ma la cui drammaticità non mette meno a rischio la sua coesione e il suo futuro.
Perché la celebrazione del 9 maggio non sia soltanto un atto formale, ma un momento significativo dell'impegno per il completamento dell'edificio federale europeo, l'MFE ha organizzato due iniziative:
- un convegno online con la partecipazione di parlamentari europei ed italiani e di rappresentanti del governo e delle amministrazioni locali La nuova sfida per l'Europa
- una raccolta di firme di personalità politiche italiane, con lo slogan 100 politici per un'Europa federale.