Mentre gli Stati membri dell'Unione europea stanno fronteggiando una delle peggiori crisi mai affrontate, la solidarietà e i valori dell'UE sembrano minati alle basi dal prevalere degli interessi nazionali. Come per la crisi economica e per la gestione dei flussi migratori, ancora una volta, a problemi sovranazionali ci si ostina a dare risposte nazionali. Perché? Qual è la migliore via per uscire dalla crisi per l'UE? Cosa fa e cosa dovrebbe fare l'UE? Che mondo vogliamo costruire dopo il Coronavirus?

Questi sono i temi del dibattito via Skype che i federalisti toscani hanno proposto per mercoledì 18 marzo, con gli interventi di:

  • Matteo Gori (Presidente Gioventù Federalista Europea Gfe/Jef Italy)
  • Giuseppe Balice (Allievo di Medicina alla Scuola Superiore Sant'Anna)
  • Fabio Masini (Professore di Economia presso l'Università Roma Tre)

 

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni