Il primo ufficio del dibattito on line della sezione MFE Roma si terrà domani venerdi 3 aprile dalle ore 17,30. Per registrarsi al incontro su Zoom (ID 320 123 099): https://us04web.zoom.us/webinar/register/WN_OUJpWcTFSYyTx0OqD82ZXg.

Questa sarà un'ottima occasione di confrontarsi liberamente sul nuovo delicato contesto europeo in cui si dovrà svolgere l'azione del Movimento federalista. Analizzeremo assieme come uscire dalla crisi sanitaria prodotta dalla pandemia per Covid-19 e far fronte alla crisi economica e sociale, che stanno colpendo con maggior forza soprattutto il continente europeo. Grazie all'ausilio dei relatori Stefano Castagnoli e Susanna Cafaro avremo un punto di vista di esperti e un approccio federalista all'emergenza. L'incontro sarà moderato da Ugo Ferruta, Presidente della sezione di Roma.

Stefano Castagnoli, Vice Presidente MFE, è impegnato in prima persona in questa fase di emergenza sanitaria in quanto Primario dei servizi di salute mentale della ASL 10 Firenze. Saprà quindi coniugare l'analisi dell'emergenza dal punto di vista medico con un approccio interpretativo federalista.

Susanna Cafaro è titolare di una Cattedra Jean Monnet presso l'Università del Salento, dove insegna Diritto dell'Unione europea. In particolar modo ha condotto studi approfonditi nel campo dell'Unione economica e monetaria. Ha ricoperto in passato ruoli nazionali nell'organizzazione giovanile dei federalisti europei.

Registrandovi al link di Zoom sopra riportato, potrete intervenire prenotando l'intervento. Inoltre il dibattito sarà anche visibile in live streaming dal evento su facebook promosso dal gruppo MFE Roma, a cui siete invitati a partecipare e condividere: https://www.facebook.com/events/586927255504052/

 

 

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni