"Quale futuro per l'Europa post coronavirus? Ipotesi per una UE oltre l'impensabile."
All'interno di una crisi di dimensioni mondiali, dovuta a un nemico invisibile, ma devastante, l'Europa è costretta a ripensare la propria identità politica in tempi brevissimi e del tutto inusuali. La costruzione del futuro richiede a tutti lo sforzo di immaginare un'Europa che vada oltre la sua caratterizzazione intergovernativa, grazie all'avvio di una vera politica sovranazionale che sappia contrastare e smantellare le chimere nazionaliste, attraverso il recupero concreto dei valori politici, sociali, culturali.
Quali sono le ipotesi più realistiche per una Unione Europea capace di affrontare le sfide globali del presente e del futuro?
In diretta sulla pagina Facebook sdella sezione MFE di Cesana , interverranno Sandro Gozi, europarlamentare e Presidente dell'UEF, e Giulio Saputo, segretario del MFE Toscana, che saranno intervistati dai giornalisti Emanuele Chesi del Resto del Carlino e Gian Paolo Castagnoli del Corriere Romagna.
La notizia del dibattito è stata ripresa dalla stampa locale.
Articolo di Gian Paolo Castagnoli del Corriere Romagna.
Articolo di Emanuele Chesi capocronista del Resto del Carlino