Nemici potenti minacciano l'UE; all'interno, i movimenti sovranisti; all'esterno, la Russia, che li finanzia, e gli Usa, che vedono come fumo negli occhi l'egemonia tedesca sul continente. Infine, la Cina, che con la via della seta ha avviato un processo di integrazione dell'economia europea alla sua e punta al controllo delle reti informatiche. Per non parlare delle sfide rappresentate da alcuni attori regionali (come Turchia e Arabia saudita) e i contrasti di interesse che oppongono gli stessi paesi europei in Africa.

Enrico Letta è uno dei maggiori conoscitori della diplomazia europea e dei problemi che la riguardano. L'intervista nasce dalla collaborazione fra la libreria Il Mosaico, la Gioventù Federalista Europea di Sondrio e il Movimento Federalista Valtellinese e Valchiavennasco.

Live sulla pagina facebook della Libreria Il Mosaico.

 

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni