Per informazioni: http://www.istitutospinelli.org/attivitamp-documenti-mainmenu-2/1-seminari-italiani/75-seminario-nazionale-di-ventotene-2016.

 

Quest'anno ai Seminari di Ventotene, nazionale ed internazionale, parteciperanno molte ed importanti personalità. La cerimonia d'apertura è stata anticipata a sabato 27 agosto su richiesta della Presidente della Camera, Laura Boldrini, proprio per favorire la partecipazione di altri presidenti di assemblee legislative di Stati dell'UE. Ad oggi sono già giunte le conferme dei presidenti dell'Assemblea nazionale francese, del Senato spagnolo, della Camera dei deputati lussemburghese e dell'Assemblea nazionale slovena.

Una presenza tanto qualificata ci ha indotti da un lato a decidere per una sessione d'apertura congiunta tra seminario nazionale ed internazionale, dall'altro ad assicurare la traduzione simultanea in inglese, francese e spagnolo grazie alla disponibilità del servizio traduzioni della Camera. Inutile aggiungere che un'organizzazione così complessa sta mettendo a dura prova non solo l'Istituto Spinelli, che si avvale soprattutto di militanti della GFE, a cui va il mio sentito ringraziamento, ma anche il Comune di Ventotene, che per di più è stato da poco commissariato a causa della mancata approvazione del bilancio. Purtroppo e con rammarico devo quindi chiedervi di non prenotare camere d'hotel per sabato 27 e domenica 28 agosto e di far ricorso eventualmente a camere private o ad appartamenti, rivolgendovi, se credete, all'Agenzia Ventotour (tel. 0771 - 85273; e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).

Non dovrebbero invece esservi problemi per i giorni seguenti e per la tavola rotonda finale del primo settembre, a cui parteciperanno due parlamentari europee, l'on. Comi e l'on. Kyenge, ed il Vicedirettore della Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini. Un'altra parlamentare europea, Elly Schlein, interverrà invece alla sessione pomeridiana del 30 agosto. Dopo la conclusione del seminario è prevista  la consegna del  premio giornalistico “Altiero  Spinelli” a Beda Romano, corrispondente da Bruxelles per Il Sole 24 Ore.

Un'ultima cosa: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha confermato pubblicamente l'intenzione di recarsi a Ventotene “negli ultimi giorni d'agosto” con il Presidente francese Hollande e con la cancelliera Merkel per onorare la memoria di Altiero Spinelli. Dalle poche informazioni che abbiamo non sembra che si possa tenere a Ventotene il vertice a tre. Più probabile che sia prevista solo una breve visita alla tomba di Spinelli. Di più non sappiamo. Comunque già dal 21 agosto sarà a Ventotene il Presidente del MFE e dell'Istituto Giorgio Anselmi, che tenterà di far pervenire alle tre personalità una lettera con le proposte dei federalisti sui temi più scottanti dell'agenda europea (Brexit, guardia costiera e di frontiera,  immigrazione, cooperazione sulla difesa, rapporti con la Turchia, ecc.). Allo stato attuale non è invece ancora possibile ipotizzare un  presidio federalista in occasione della visita di Hollande, Merkel e Renzi. Altre informazioni saranno tempestivamente fornite dalla Segreteria MFE.

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni