La sicurezza e la difesa sono di nuovo in testa all'agenda europea. Come reazione alle minacce crescenti ai confini dell'Unione Europea e al risultato del referendum del Regno Unito sono state proposte nuove iniziative nel campo della cooperazione per la sicurezza e la difesa in Europa. Proposte sono state avanzate dall'Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, congiuntamente dai governi tedesco e francese e dal governo italiano. Il Parlamento europeo sta lavorando ad una relazione su un'Unione europea per la difesa e la Commissione europea sta preparando un piano d'azione per la difesa europea. Le proposte includono un Quartier-generale militare europeo, il rafforzamento degli Eurocorps, forze europee permanenti, misure per favorire la cooperazione e l'interoperabilità delle forze nazionali, nonché incentivi per l'industria della difesa e il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo.

Il giorno dopo la riunione del Consiglio degli Affari esteri dell'UE che dovrebbe discutere dei piani di attuazione nel campo della difesa europea, L'UEF riunirà parlamentari europei, funzionari dell'UE ed esperti di difesa provenienti  da ambienti diversi per esplorare gli aspetti politici e istituzionali delle proposte sul tavolo e le relative questioni militari/operative e industriali. Il convegno sarà focalizzato sulle possibilità di azione e sulle sfide politiche per rispondere alle nesessità e alle aspirazioni europee in tema di difesa e sicurezza.

Per registrarsi: http://www.federalists.eu/index.php?id=23249

Per informazioni: www.facebook.com/events/334765390209187

 

Getting Serious on EU Defence? Aspirations Politics Capabilities

16 novembre 2016 | 18:00 - 20:00

Renaissance Hotel Conference Center, Brussels
 

ORATORI:

Elmar BROK, Presidente del Comitato del Parlamento Europeo per gli Affari esteri., Presidente dell'Unione dei Federalisti Europei (UEF)

Generale Vincenzo CAMPORINI, ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare e della difesa, Vice-presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)

Sylvia HARTLEIF, Capo del Foreign Policy Team dell'European Political Strategy Centre della Commissione Europea

Urmas PAET, Membro del Parlamento Europeo, Relatore del rapporto sull'Unione Europea della Difesa, ex Ministro degli Estero dell'Estonia

Luis SIMON, Direttore dell'Uffico di Bruxelles di El Real Instituto Elcano, Professore di Sicurezza internazionale all'Institute for European Studies (IES) dell'Universiteit Brussel (VUB)

Moderatore:

Paolo VACCA, Segratario Generale dell'Unione dei Federalisi Europei

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni