Comunicati, dichiarazioni
Appello al Parlamento europeo, alla Commissione europea e al Consiglio europeo
PER UNA RINNOVATA POLITICA EUROPEA A FAVORE DELLA TRANSIZIONE DEMOCRATICA IN MAGHREB E DEI DIRITTI DEI MIGRANTI
Lo scorso 15 marzo la Lega ha presentato una proposta di legge, rilanciata in questi giorni dalle agenzie di stampa, che prevede di mettere a disposizione delle regiioni uno “strumento agile e flessibile che possa essere impiegato a richiesta degli esecutivi regionali per far fronte alle situazioni che esigono l'attivazione del sistema di Protezione civile. L'importazione nel nostro ordinamento dell'Istituto della Guardia Nazionale permetterebbe
Come la crisi dell’euro ha fatto emergere tutte le contraddizioni di una moneta senza Stato, così la guerra in Libia ha messo in luce quanto sia velleitario e pericoloso pretendere di condurre una olitica estera e militare europea in un quadro di disunione politica.
17 Marzo 2011 - In occasione delle celebrazioni dei 150 anni di unità nazionale, il Movimento Federalista Europeo (MFE) ricorda che sul terreno ideale, solo rilanciando e perseguendo l’impegno per l’unità politica dell’Europa le forze politiche, le istituzioni, le forze vive della società resterebbero fedeli al disegno risorgimentale di collegare il processo di unificazione nazionale all’idea dell’unità continentale.
Il Movimento Federalista Europeo e
il Consiglio Italiano del Movimento Europeo
- manifestano la propria indignazione per il bagno di sangue in corso in Libia;
- esprimono solidarietà con l'eroico popolo libico che sta combattendo con enorme sacrificio di vite umane per l'affermazione dei diritti umani e dei principi della libertà e della democrazia;