Programma >>
Atti del Congresso
![]() |
![]() |
INDICE |
|||
Relazioni |
|||
Relazione del Presidente, Stefano Castagnoli |
p. | 7 | |
Relazione della Segretaria nazionale, Luisa Trumellini |
p. | 18 | |
Relazione del Tesoriere, Claudio Filippi | p. | 31 | |
L’Ufficio del Dibattito da Vicenza a Pisa, relazione del Coordinatore Raimondo, Raimondo Cagiano de Azevedo | p. | 35 | |
Che cosa abbiamo fatto e che cosa faremo. Rapporto del team comunicazione a cura di Davide Negri | p. | 39 | |
I Commissione: La battaglia federalista al centro delle elezioni europee |
|||
Il compito dei federalisti nella battaglia per la riforma dei Trattati, Domènec Devesa | p. | 49 | |
Verso l’Unione politica: le proposte del Parlamento europeo, Luca Lionello | p. | 55 | |
Verso una reale democrazia europea, Antonio Argenziano | p. | 60 | |
La riforma dei Trattati: un percorso necessario, ma difficile, Paolo Ponzano | p. | 63 | |
II Commissione: L’Europa federale per che fare – Le priorità geopolitiche |
|||
La politica di allargamento dell’Unione Europea, Piergiorgio Grossi | p. | 66 | |
L’Europa federale per che fare – Le priorità geopolitiche: l’Africa e il Mediterraneo, Domenico Moro | p. | 71 | |
III Commissione: : L’Europa federale per che fare – L’autonomia strategica |
|||
La transizione ecologica, Marco Celli | p. | 77 | |
La transizione digitale, Nicola Vallinoto | p. | 93 | |
L’Europa federale per che fare: la questione sociale e demografica, Piero Lazzari | p. | 89 | |
Deglobalizzazione conflittuale o riorganizzazione competitiva?, Enrico Peroni | p. | 98 | |
IV Commissione: Il ruolo dell’Italia nell’UE per la riforma dei Trattati: la revisione del Patto di stabilità e crescita e la nuova architettura istituzionale per la finanza pubblica europea; PNRR e riforme interne |
|||
Il ruolo dell’Italia nella riforma dei Trattati, Rossella Zadro | p. | 105 | |
L’azione dei federalisti nel nuovo contesto politico in Italia, Paolo Acunzo | 109 | ||
Mozioni |
|||
Mozione di politica generale | p. | 117 | |
Mozione sul federalismo mondiale | p. | 122 | |
Mozione sul referendum europeo di ratifica | p. | 125 | |
Appello alle istituzioni europee per la proclamazione del 24 febbraio, giorno della resistenza europea | p. | 127 | |
Elezioni |
|||
Comitato federale |
|||
Membri eletti dal Congresso | p. | 131 | |
Membri di diritto (in quanto membri del CF dell’UEF) | p. | 132 | |
Membri nominati dai Centri regionali | p. | 132 | |
Membri cooptati | p. | 133 | |
Collegio dei revisori dei conti | p. | 133 | |
Collegio dei probiviri | p. | 133 | |
Organi del MFE per il biennio 2023-2024 |
p. | 137 |
Documenti del Congresso in formato PDF
Mozioni approvate dal Congresso
Mozione di politica generale
Mozione sul federalismo mondiale
Mozione sul referendum europeo di ratifica
Appello alle istituzioni europee per la proclamazione del 24 febbraio, giorno della resistenza europea
Rapporti
Rapporto del tesoriere
L’Ufficio del Dibattito da Vicenza a Pisa, relazione del Coordinatore
Che cosa abbiamo fatto e che cosa faremo Rapporto del team comunicazione
Elezioni
Comitato federale, probiviri, revisori dei conti
Documenti politici preparatori
Tesi pre-congressuali