Signor Presidente,
a nome del Movimento Federalista Europeo desideriamo esprimerLe il nostro ringraziamento per la generosità con la quale ha accettato la rielezione alla Presidenza della Repubblica in un momento storico tanto delicato per il nostro paese e per l'Europa...
Signor Presidente del Consiglio,
vorremmo innanzitutto esprimerLe a nome di tutto il Comitato federale del Movimento Federalista Europeo, che si è riunito a Roma lo scorso 27 novembre, la stima e il supporto per il lavoro che il Suo Governo sta realizzando nell’interesse dell’Italia e dell’intera Unione europea...
Oggetto: Per l’avvio della Conferenza sul futuro dell’Europa e una riforma ambiziosa dell’Unione europea
... vi chiediamo di unirvi a noi per rivendicare l’avvio in tempi brevi e certi, già entro la fine dell’anno, della Conferenza sul Futuro dell'Europa, che rappresenta la vera occasione per coinvolgere i cittadini e la società, insieme alle istituzioni nazionali ed europee, per aprire il cantiere delle riforme europee.
Signor Presidente,
il 15 giugno scorso le avevamo presentato insieme agli on. Bruno Tabacci e Lia Quartapelle e ai senatori Tommaso Nannicini e Laura Garavini la campagna del MFE e della GFE #iMillexEuropaFederale sull’Appello Una ripartenza per l’Europa. Inserendosi in questo momento così importante per le scelte europee, l’iniziativa ha coinvolto tra l’inizio di giugno e i primi di luglio esponenti a tutti i livelli del mondo politico, accademici, rappresentanti del mondo del lavoro, del Terzo settore, della cultura, anche semplici cittadini; si tratta di un contributo che i federalisti offrono anche al Governo a al Parlamento italiani per far sentire la vicinanza sui temi europei da parte di chi opera sul territorio...
Ai membri del Parlamento italiano
Ai membri italiani del Parlamento europeo
Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea hanno avviato una campagna per la raccolta di adesioni sull’Appello UNA RIPARTENZA PER L’EUROPA, indirizzato al Parlamento europeo perché promuova la trasformazione dell’Unione europea in una unione politica federale...
Alla c.a. dei Membri del Parlamento italiano
Onorevole,
in vista del Consiglio europeo del 23 aprile e delle importanti decisioni che sono all’ordine del giorno, abbiamo redatto un breve Memorandum indirizzato al Presidente del Consiglio Conte che ha come primi firmatari il MFE, l’on. Tabacci per l’Intergruppo federalista alla Camera e il Sen. Nannicini.
Nel mondo dell'interdipendenza globale non c'è più isola che tenga. Già Alexander Hamilton, nelle pagine del Federalist, sosteneva il primato della politica estera sulla politica interna, in particolare per gli Stati continentali.Nel mondo dell'interdipendenza globale non c'è più isola che tenga. Già Alexander Hamilton, nelle pagine del Federalist, sosteneva il primato della politica estera sulla politica interna, in particolare per gli Stati continentali...
Gentile On. Gentiloni,
a nome dei federalisti europei italiani ci congratuliamo vivamente con lei per la sua nomina a Commissario europeo agli Affari economici...
Signor Segretario,
desidero esprimerle, a nome dei federalisti europei, tutto il nostro apprezzamento per l’Appello per l’Europa da lei promosso insieme da Confindustria, GCIL, CISL e UIL...
Signor Presidente,
nel momento dell’apertura della campagna elettorale per il voto europeo del 26 maggio, desidero esprimerLe, a nome del Movimento Federalista Europeo – fondato da Altiero Spinelli in clandestinità a Milano nel 1943 e da sempre impegnato a sostegno dell’unificazione federale dell’Europa – il nostro apprezzamento per la battaglia che ha voluto lanciare per l’avvio di un vero Rinascimento europeo, rivolgendosi direttamente ai cittadini di tutta l’Unione europea.