Cari Amici e care Amiche,
Vi allego il resoconto dei lavori di sabato 16 settembre, sia della Direzione nazionale, sia della riunione aperta.
Al resoconto sono inoltre allegati:
Inoltre vi segnalo anche qui il link allo sway dedicato al report dell’AFCO sulle riforme istituzionali; uno strumento n line molto comodo da condividere, e che viene aggiornato man mano con nuovi contenuti: https://sway.office.com/UBprFzFWHMY1fzyA
Con i saluti più cordiali,
Luisa Trumellini
Carissimi,
In vista della riunione di domani, oltre a rimandare il link, allego la bozza di Mozione di politica generale e le Tesi pre-congressuali.
A domani,
Cordiali saluti,
Luisa Trumellini
Mosione di politica generale |
|
Tesi pre-congressuali |
Carissimi,
Questa mail è per ricordare il nostro doppio appuntamento di sabato (in allegato la convocazione, e a seguire il link zoom) e per inoltrare sia la comunicazione UEF per il discorso sullo Stato dell’Unione europea di Ursula von Der Leyen (cui seguiranno le le interviste a Sandro Gozi e Domenec Devesa) e la Conferenza stampa che Guy Verhofstadt e gli altri rapporteur in AFCO sulla riforma dei Trattati a seguito della Conferenza sul futuro dell’Europa dei diversi gruppi politici terranno oggi dalle 14, per annunciare la presentazione ufficiale del rapporto domani in Commissione Affari costituzionali del PE.
Sarà importante sentire se la Presidente della Commissione confermerà il supporto al Parlamento europeo; quanto al rapporto, è un momento politico straordinario, con il PE che si fa promotore di un’iniziativa concreta e determinata per rifondare l’Unione europea come unione politica federale. Ovviamente, avremo modo di parlarne sabato a Milano.
Buona giornata a tutti,
Luisa Trumellini
Cari Amici e care Amiche,
In allegato la circolare con i punti che vi riporto a seguire e i documenti indicati nel testo e ripresi in elenco qui sotto.
Carissimi saluti,
Luisa Trumellini
Cari Amici e care Amiche,
lunedì scorso abbiamo inviato a tutti i parlamentari (Camera e Senato) la lettera per proporre l’adesione all’Intergruppo informale per l’Europa che da tempo abbiamo deciso di promuovere anche in questo Parlamento, a maggior ragione in vista della possibilità che si avvii una Convenzione per la riforma dei Trattati. La lettera di invito è in allegato in formato pdf...
Cari Amici e care Amiche,
Vi segnalo che l’incontro di domani a Palazzo del Seminario (16.30-18.30) si potrà seguire in streaming sulla web tv della Camera, a questo link: https://webtv.camera.it/
In allegato la locandina finale.
A seguire poi trovate il resoconto del CF di sabato a Roma (1° luglio), con i documenti approvati e la convocazione del nostro Congresso nazionale a Pisa il 27-29 ottobre.
Con i saluti più cordiali,
Luisa Trumellini
Locandina dell'evento alla Camera |
|
Resoconto della riunione del Comitato federale |
|
Mozione approvata dal Comitato federale |
|
Regolamento del Congresso |
|
Ordine del Giorno sul Congresso dell'UEF |
Carissimi,
in vista della riunione di domani (sabato 1° luglio) a Roma, allego nuovamente la convocazione con una proposta di variazione sull’odg. Viene infatti aggiunto il punto “Comunicazione in merito ai delegati per il Congresso UEF”, e in allegato trovate anche l’ordine del giorno sul punto in questione.
Cari Amici e care Amiche,
Il 6 luglio si terrà alla Camera questo incontro (“L’interesse dell’Italia di fronte alle sfide politiche ed economiche del nuovo quadro internazionale. Verso un’Unione europea politica più vicina ai cittadini?”) che stiamo finalizzando con il supporto dell’on. Tabacci, per portare anche nel Parlamento italiano il dibattito sul futuro dell’Europa e la consapevolezza del bivio cui ci troviamo di fronte. In allegato la locandina, ancora provvisoria perché parte degli invitati devono ancora sciogliere la riserva. Trovate anche il link per iscriversi e poter partecipare in presenza. Non siamo ancora certi di poter garantire il collegamento da remoto, per cui consigliamo chi fosse interessato e disponibile ad essere a Roma nel pomeriggio di giovedì 6 luglio di partecipare e registrarsi, entro lunedì sera, 3 luglio, per poter poi trasmettere l’elenco alla Camera in tempo utile. Ci sono una cinquantina di posti disponibili.
Care Amiche e cari Amici,
Vi condivido con questa comunicazione gli appuntamenti della settimana e vi allego la convocazione del Comitato federale che si terrà a Roma in presenza il 1° luglio, che convocherà anche il XXXI Congresso nazionale (Pisa, 27-29 ottobre).
UFFICIO DEL DIBATTITO, Firenze 17-18 giugno, Intorno ai valori fondanti dell’Unione europea.
Trovate in allegato:
INCONTRO DI DIBATTITO WFM-UEF, mercoledì 14 giugno, ore 17, on line, How to finance the global green deal.
Trovate in allegato la locandina e il programma con il link per partecipare all’incontro.
Vi segnalo inoltre un workshop della CGIL a Roma, venerdì 16 giugno, ore 10.30-12.30, cui è stato invitato a partecipare come relatore Giorgio Anselmi. In allegato la locandina.
Con i saluti più cordiali,
Luisa Trumellini
Oggetto: