La rottura tra i paesi dell’Eurozona e la Gran Bretagna maturata al Vertice di Bruxelles dell’8-9 dicembre, sancisce non solo la necessità di differenziare il processo di unificazione europea, ma anche quella di rilanciare il progetto di unione politica su basi federali. La decisione di procedere a meno di ventisette non risolve infatti il problema di creare un governo democratico della moneta e dell’economia nell’Eurozona, cioè di un governo che sia capace d’agire

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni