L'assegnazione del premio Nobel per la pace all'Unione europea, nel momento in cui è in corso una delle più gravi crisi della sua storia, ha un duplice significato. Da una parte, rappresenta il riconoscimento che il più importante risultato dell'unificazione europea è la pace. D'altra parte, sottolinea che, a causa del carattere incompiuto della costruzione europea, quel bene prezioso può essere perduto e dunque è giunto il momento di portare a conclusione il progetto...

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni