Il voto con cui il Parlamento ha ratificato la scelta di Ursula von der Leyen, prima donna nella storia a divenire presidente della Commissione, ha rivelato tutta la gracilità dei compromessi politici ed istituzionali su cui si regge l'Unione...
I CITTADINI CHIEDONO UN’EUROPA FORTE E UNITA
Le elezioni europee appena concluse sono state caratterizzate dalla sfida lanciata dai cosiddetti partiti sovranisti alla sopravvivenza dell’Unione europea come progetto di unificazione sovranazionale. Non era mai successo in passato, e questo fatto, insieme alla vicenda catastrofica della Brexit, ha creato un quadro nuovo...
Theresa May ha dato le dimissioni tra le lacrime. Lacrime che potevano essere evitate, se fin dall'inizio di questa incredibile vicenda si fosse guardata in faccia la realtà...
Almeno un migliaio di persone si sono radunate ieri sera in Piazza della Scala a Milano, in occasione della Festa dell’Europa, sotto Palazzo Marino illuminato con i colori della bandiera europea...
9 maggio - Festa dell’Europa,
Piazza della Scala, a partire dalle ore 20
MILANO SCEGLIE IL FUTURO
IN EUROPA
Signor Segretario,
desidero esprimerle, a nome dei federalisti europei, tutto il nostro apprezzamento per l’Appello per l’Europa da lei promosso insieme da Confindustria, GCIL, CISL e UIL...
Signor Presidente,
nel momento dell’apertura della campagna elettorale per il voto europeo del 26 maggio, desidero esprimerLe, a nome del Movimento Federalista Europeo – fondato da Altiero Spinelli in clandestinità a Milano nel 1943 e da sempre impegnato a sostegno dell’unificazione federale dell’Europa – il nostro apprezzamento per la battaglia che ha voluto lanciare per l’avvio di un vero Rinascimento europeo, rivolgendosi direttamente ai cittadini di tutta l’Unione europea.
Onorevoli,
nel momento dell’avvio della campagna elettorale per il voto europeo del 26 maggio, desideriamo portare alla vostra attenzione, come Movimento Federalista Europeo, i temi della nostra Campagna europea, con cui intendiamo spronare il fronte delle forze pro-europee ad unirsi per promuovere una profonda riforma dell’Unione europea. Alleghiamo a questo proposito l’Appello su cui stiamo raccogliendo le adesioni tra le forze politiche e che vi invitiamo a sottoscrivere...
Lettera ai membri italiani del Parlamento europeo:
Lettera ai membri del parlamento italiano:
Macron propone ai cittadini d’Europa di tracciare insieme il cammino di un Rinascimento europeo fondato sulla libertà, la protezione e il progresso
L’apprezzamento dell’Unione dei Federalisti Europei e del Movimento Federalista Europeo per il Manifesto che il Presidente Macron presenta oggi in tutta Europa
Gentili amiche e cari amici,
come sapete, Romano Prodi ha lanciato l'idea di esporre le bandiere europee il 21 marzo, primo giorno di primavera e festa di S. Benedetto, patrono d'Europa. L'idea è stata poi ripresa ed accolta da vari movimenti, associazioni, personalità.
Anche alcune nostre sezioni hanno già espresso l'intenzione di partecipare all'iniziativa. Per parte nostra abbiamo pensato di contattare l'AICCRE, perché ci sembra che il coinvolgimento degli Enti pubblici ed in particolare dei Comuni sia la strada più indicata per allargare la mobilitazione sul territorio nazionale.
In allegato trovate dunque il comunicato congiunto AICCRE - MFE, che potete anche utilizzare per sollecitare l’Amministrazione della vostra città ad attivarsi.
Buon lavoro e cari saluti.
Giorgio Anselmi