Il Consiglio comunale di Latina, nella mattinata di oggi, 8 marzo, ha approvato la deliberazione sull'ordine del giorno del Movimento Federalista Europeo per i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, con 18 voti a favore e 6 astensioni (su 25 presenti).

Il Comune di Latina è parte attiva per l'approfondimento delle Istituzioni europee. Interventi molto puntuali a sostegno dell'idea d'Europa dei consiglieri comunali del gruppo di maggioranza Latina Bene Comune e della consigliera Zuliani (Pd).

La sezione del Movimento federalista europeo di Latina ringrazia il sindaco presente in aula Damiano Coletta, la vice presidente della Commissione Città internazionale e militante federalista Valeria Campagna e l'Assessora alle politiche europee Cristina Leggio. Presenti in sala, per la sezione di Latina, Mario Leone, segretario MFE Lazio e due classi del Liceo Manzoni di Latina intervenute per assistere al dibattito sul tema dell'Europa.

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni