Il XXVI Congresso europeo dell’Unione de Federalisti Europei ha avuto luogo a Vienna dal 23 al 25 novembre. I lavori del Congresso hanno dimostrato una volontà di impegno unitaria dell’UEF e della organizzazione giovanile della JEF, proiettando - in particolare su questi mesi che ci separano dalle elezioni europee - la volontà di mobilitazione e di azione dei federalisti per un’Europa sovrana: un’Europa capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e di promuovere i propri valori nel mondo.

L'UEF ha dato un segno di rinnovamento e di partecipazione con un rinnovo e un ringiovanimento nella composizione dei propri organi, di cui l'elezione di Sandro Gozi alla Presidenza, avvenuta all’unanimità, è un contributo significativo. Il discorso di candidatura del nuovo Presidente è pubblicato su YouTube e in trascrizione sul sito dell'UEF.

Le risoluzioni approvate dal Congresso sono disponibili ai seguenti link:

  • APPEAL 1.1: "APPEAL ON A EUROZONE BUDGET"
  • Resolution 3.1: “TOWARDS A FEDERAL EUROPEAN SECURITY AND DEFENCE: A EUROPE THAT PROTECTS, EMPOWERS AND DEFENDS”
  • Resolution 2.3: “A EUROPEAN UNEMPLOYMENT (RE-)INSURANCE TO STABILISE THE EUROZONE AND STRENGTHEN EUROPEAN SOLIDARITY”
  • Resolution 2.2: “MAKING HUMAN RIGHTS A REALITY FOR ALL IN THE ERA OF GLOBALISATION - 70 YEARS AFTER THE UNIVERSAL DECLARATION OF HUMAN RIGHTS ”
  • Resolution 1.4:“RESOLUTION ON FAIR TAXATION AND OWN RESOURCES”
  • Resolution 1.2: “MULTI-LEVEL FEDERALISM AS A GUIDING PRINCIPLE OF THE EUROPEAN UNION"
  • Resolution 1.1: “A UNITED EUROPE – NOW MORE IMPORTANT THAN EVER”
  • APPEAL 1.2: "APPEAL TO PRO-EUROPEAN POLITICAL PARTIES "AGAINST NATIONALISM, UNITED FOR EUROPE"

 

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni