Atti del Congresso
![]() |
![]() |
INDICE |
|||
Presentazione |
p. |
5 |
|
Programma del Congresso |
p. |
10 |
|
Messaggio del Presidente, Mario Albertini |
p. |
12 |
|
Relazioni |
|||
Relazione del Presidente, Mario Albertini |
p. |
11 |
|
Rapporto morale del Segretario generale, Giovanni Vigo |
p. |
20 |
|
I Commissione: L’Europa di fronte alle sfide mondiali |
|||
“L’Europa di fronte alle sfide mondiali”, Raimondo Cagiano |
p. |
34 |
|
“Le prospettive di mondializzazione e l’uso controllato del protezionismo come strumento di integrazione”, Dario Velo |
p. |
39 |
|
Rapporto in seduta plenaria sui lavori della 1a Commissione, Lucio Levi |
p. |
46 |
|
II Commissione: la crisi italiana e l’unità europea |
|||
“La crisi italiana e l’unità europea”, Sergio Pistone |
p. |
49 |
|
“La crisi italiana e l’unità europea”, Francesco Gui |
p. |
65 |
|
Rapporto in seduta plenaria sui lavori della 2a Commissione, Franco Praussello |
p. |
73 |
|
III Commissione: La cittadinanza europea, la formazione dei partiti europei e l’associazionismo politico |
|||
“Il deficit democratico in Europa”, Raimondo Cagiano |
p. |
77 |
|
“Cittadinanza europea e nuovi diritti dei cittadini dell’Unione”, Francesco Mazzaferro |
p. |
83 |
|
Rapporto in seduta plenaria sui lavori della 3a Commissione, Rodolfo Gargano |
p. |
100 |
|
IV Commissione: Il ruolo del Parlamento europeo nella lotta per l’unità europea |
|
|
|
“La crisi politica italiana e l’unità europea” Francesco Gui |
p. |
120 |
|
“La crisi italiana e l’unità europea” Sergio Pistone |
p. |
126 |
|
“Sul federalismo infranazionale” Edmondo Paolini |
p. |
138 |
|
Documenti approvati |
|||
Mozione di politica generale n. 1 |
p. |
115 |
|
Mozione di politica generale n. 2 |
p. |
117 |
|
O.d.g integrativo alla mozione di politica generale |
p. |
120 |
|
Mozione a sostegno dell’iniziativa del Parlamento canadese per una Assemblea Parlamentare della Nazioni Unite |
p. |
122 |
|
Mozione sulla situazione italiana |
p. |
123 |
|
Mozione proposta dalla 4a Commissione |
p. |
125 |
|
Mozione sulla situazione nella ex-Jugoslavia |
p. |
125 |
|
Telegramma al Presidente della Repubblica, Oscar luigi Scalfro, e al Presidente del Consiglo dei Ministri, Carlo Azelio Ciampi |
p. |
126 |
|
Modifiche di statuto |
p. |
127 |
|
Elezioni |
|||
Comitato centrale |
p. |
143 |
|
Collegio dei Probiviri |
p. |
144 |
|
Collegio dei Revisori dei Conti |
p. |
144 |
|
Organi del MFE per il biennio 1993-1994 |
|||
Presidente |
p. |
147 |
|
Vice-Presidenti |
p. |
147 |
|
Segretario |
p. |
147 |
|
Vice-Segretari |
p. |
147 |
|
Tesoriere |
p. |
147 |
|
Direzione nazionale |
p. |
147 |
|
Comitato centrale |
p. |
148 |