L'Unità Europea N. 2017/2 marzo-aprile

Leggi gli articoli on-line >>


Edizione a stampa

Leggilo on-line con

Scaricalo e leggilo in PDF

Sommario:
Editoriale / Il punto / Istituzioni / Società / Marcia per l'Europa: informazioni / La Marcia e gli eventi / Le Tesi per il Congresso MFE / Attività delle sezioni / In libreria / La Convenzione del 25 Marzo

 

Circa diecimila persone hanno partecipato alla Marcia per l'Europa. Il 25 marzo 2017 passerà alla storia come l’inizio della fine della rassegnazione: queste le parole del giornalista Beppe Servergnini dopo aver marciato con noi al pomeriggio a Roma.

Un gruppo di cittadini coscienti e impegnati può cambiare il mondo, non ne dubitate. Nient'altro, a dire il vero, ha mai potuto farlo.”

Negli ultimi mesi il popolo europeo si è ridestato, e già sembra dotarsi degli strumenti per organizzare una reazione poderosa.

La creazione di un primo nucleo di esercito europeo potrebbe essere uno dei piani principali per il rilancio della costruzione europea.

Da piazza della Bocca della Verità al Colosseo l’avanguardia del popolo europeo esprime con le bandiere europee e federaliste e con i mille messaggi dei cartelli e degli slogan la volontà di rilanciare il processo verso la Federazione europea. La cronaca di una giornata meravigliosa.

Trovo solo ora, sul bus low cost di sempre, il tempo di riflettere su quello che siamo riusciti ad organizzare...