Unità Europea
Cambia navigazione

 

Politica estera, difesa, sicurezza

  • “Campioni” europei per la difesa comune

    Leggi tutto ...

  • Americani ed europei: due ragion di Stato per un diverso approccio alla guerra russa all’Ucraina?

    Leggi tutto ...

  • Dall’allargamento della NATO a una politica di difesa europea

    Leggi tutto ...

  • Difesa europea e bilancio dell’Eurozona

    Leggi tutto ...

  • Difesa europea e multilateralismo: Verso le elezioni europee 2019

    Leggi tutto ...

  • Difesa europea e unione politica

    Leggi tutto ...

  • Difesa europea: quale modello?

    Leggi tutto ...

  • Frontiere federali per l’immigrazione.

    Leggi tutto ...

  • I deficit strutturali della politica estera europea

    Leggi tutto ...

  • I costi della non-Europa: Difesa europea e debito pubblico italiano

    Leggi tutto ...

  • Il 28° Esercito Europeo

    Leggi tutto ...

  • Il multilateralismo e la politica estera dell’Unione europea (*)

    Leggi tutto ...

  • Il rischio nucleare ritorna?

    Leggi tutto ...

  • L'esercito europeo contro il riarmo degli stati nazionali

    Leggi tutto ...

  • L'Europa e la sua “difesa”

    Leggi tutto ...

  • L'ora della difesa federale europea

    Leggi tutto ...

  • L’aumento delle spese militari senza una difesa comune europea: il caso della Germania

    Leggi tutto ...

  • L’Europa resta in silenzio sulla crisi dei sottomarini australiani

    Leggi tutto ...

  • L’Europa tra essere e non essere

    Leggi tutto ...

  • L’evoluzione del dibattito sulla difesa in Europa

    Leggi tutto ...

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Torna su

© 2023 Unità Europea

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili. Maggiori informazioni

Ok Rifiuta