Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili.

Informazioni
Logo MFE

  

Mediterraneo e migrazioni

Programma

   

Nota di sintesi

 

 
Programma e schemi delle relazioni


I sessione

Il Mediterraneo e le migrazioni nelle relazioni internazionali

Rosario Sapienza

 

La questione delle frontiere nella regione euro-mediterranea

Angela Paparusso e Mauro Vaccaro

 

La questione delle frontiere nella regione euro mediterrane

Mario Vaccaro

 

Chi è sovrano in Europa in materia di migrazioni?

Antonio Longo

 

The EU and the Migration Crisis in the Mediterranean: Border control and human (in)secururity

Stefania Panebianco

 

L’Unione Europea ha una politica estera e di sicurezza verso l’Africa?

Domenico Moro

 

Necessità dell’integrazione economica e politica del Nord Africa

Jacopo Di Cocco


II sessione

Migrazioni e diritti dell’Uomo

Diletta Alese

 

La questione dell’asilo ed i postumi di Dublino

Ugo Ferruta

 

Le difficili politiche di accoglienza in Europa

Adriana Di Stefano

 

Le migrazioni come fattore di sviluppo: un esame critico

Alfonso Sabatino

 

La Sicilia e le migrazioni transmediterranee

Teresa Consoli

 

Iniziative e interventi per il finanziamento dello sviluppo del Mediterraneo

Bruno Mazzola


III sessione

Vicinato europeo e Piano Marshall per l’Africa: un punto di vista federalista

Paolo Ponzano

 

Verso una Comunità euro mediterranea: per garantire il diritto d’asilo e governare i flussi migratori

Virgilio Dastoli

 


 

  


Segreteria nazionale

Via Villa Glori 8 - 27100 Pavia
C.F. 80010170183 - Tel.: 0382 530045 - Email: mfe@mfe.it

© Movimento federalista europeo 2024