Circolari
Care amiche e cari amici,
il crollo dell’ordine mondiale sta rendendo possibile l’acuirsi continuo di varie crisi in ogni angolo del pianeta, e ogni giorno arrivano notizie gravissime. Quella che viene percepita come un’accelerazione della storia è il frutto del crescente disordine mondiale. Ma al crollo del vecchio ordine non si accompagna la nascita di uno nuovo. Le classi dirigenti reagiscono alle crisi senza avere un piano per il futuro. Ancora non si vedono i contorni del nuovo ordine da costruire.
Care amiche e cari amici,
si è svolta sabato a Roma la riunione del Comitato Federale che, alla luce delle decisioni dei Probi Viri è iniziata sotto la presidenza di Stefano Castagnoli e la presentazione di un accordo per una gestione unitaria e collegiale del MFE da parte di Luisa Trumellini e Roberto Castaldi, condensato in un documento programmatico (allegato) collegato alla proposta degli organi. Dopo un ampio dibattito l’accordo è stato approvato all’unanimità con 8 astenuti. È poi stata presentata la proposta relativa a Presidente, Segretario e Tesoriere e ufficio di segreteria (i cui membri si sono presentati e messi a disposizione del Movimento), responsabili dell’ufficio del dibattito e direttore e vicedirettore de L’Unità europea, che è stata approvata all’unanimità con 11 astenuti. Quindi è stata presentata la proposta degli altri membri della Direzione, che è stata approvata all’unanimità con 11 astenuti.
Care amiche e cari amici,
questa circolare contiene alcune comunicazioni rispetto all’azione e al dibattito.
Care amiche e cari amici,
questa circolare contiene diverse informazioni rispetto all’azione, alla comunicazione, al dibattito e ai prossimi appuntamenti, e vi chiedo la cortesia di farla girare anche all’interno delle sezioni e dei centri regionali.
Care amiche e cari amici,
rispetto alla mobilitazione per la manifestazione di Bruxelles prevista per il 9 maggio alle 17 chiederei a tutti i segretari di sezione la cortesia di indicare quante persone intendo partecipare dalle loro sezioni. I partecipanti possono utilizzare questa form per permettere un migliore coordinamento:
https://docs.google.com/forms/
Care amiche e cari amici,
è appena arrivata comunicazione dall’UEF e dal Movimento Europeo Internazionale che la manifestazione di Bruxelles prevista per il 10 maggio alle 15 è stata anticipata al 9 maggio alle 17 su richiesta del Comune di Bruxelles, che ritiene tale data e orari più favorevoli al successo dell’iniziativa, e più simbolici, trattandosi della Festa dell’Europa. Dal momento che il Comune si accollerà le spese dell’organizzazione, è chiaro che UEF e MEI hanno dovuto accettare la proposta.
Leggi tutto: Manifestazione di Bruxelles anticipata al 9 maggio alle 17!
Leggi tutto: Convocazione riunione di Segretari e Presidenti regionali e di sezioneMFE/GFE
Care amiche e cari amici,
trovate in questa circolare alcune informazioni e comunicazioni importanti rispetto alle mobilitazioni in corso, all’azione politica, alla comunicazione e ai prossimi appuntamenti.
Care amiche e cari amici,
è stato avviato il passaggio di consegne volto a garantire la piena operatività del Movimento, grazie alla fattiva collaborazione della dirigenza uscente, cui va il più vivo ringraziamento per tutto quanto hanno fatto, e per quanto continueranno a fare nel Movimento per l’obiettivo della federazione europea e della federazione mondiale.
Cari Amici e care Amiche,
Mancano ormai pochi giorni al Congresso. Oltre alla nostra discussione interna, il Congresso sarà anche un momento importante sul piano politico, per le presenze di tanti esponenti pugliesi della politica nazionale ed europea, tra cui anche il Commissario Raffaele Fitto, che sarà al nostro Congresso sabato mattina. Spero quindi che la partecipazione sia numerosa, e che i lavori siano proficui, al di là del complesso percorso con cui ci siamo avvicinati a questa scadenza.
Leggi tutto: Informazioni e indicazioni finali per il congresso
|
Segreteria nazionaleVia Villa Glori 8 - 27100 Pavia |
© Movimento federalista europeo 2024