Il 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa. E’ anche il giorno in cui si è conclusa la Conferenza sul Futuro dell’Europa con un grande evento al Parlamento Europeo al quale anche i federalisti europei hanno partecipato per sostenere la proposte contenute nel documento finale della Conferenza.
In questo tempo tragico in cui l’Unione Europea sta affrontando il ritorno della guerra in Europa, chiediamo un’Europa federale, sovrana e democratica e l'avvio del processo di riforma dei Trattati. Le organizzazioni federaliste europee hanno lanciato la nuova campagna a Strasburgo nei giorni che hanno preceduto il 9 maggio con un Summit della società europea culminato con una Marcia per l'Europa e un dibattito pubblico con alcuni dei protagonisti della Conferenza.
L'evento, organizzato quattro giorni prima della conclusione della Conferenza sul Futuro dell’Europa (CoFoE), coinvolge i protagonisti delle assemblee - sindaci, esponenti politici, o rappresentanti di associazioni coinvolte - e per l’occasione sono stati invitati membri del governo e rappresentanti del Parlamento per potersi confrontare con questa significativa mobilitazione dei territori.
Dopo circa 6 mesi dall’avvio della Campagna sono state organizzate ben 84 Assemblee cittadine su tutto il territorio nazionale, dando così la possibilità a cittadini, associazioni e istituzioni di esprimersi e sostenere le proposte federaliste formulate alla CoFoE.
Qui il programma dell'assemblea >
Qui il report dell'iniziativa"100 Assemblee cittaine per l'Europa federale" >
Dibattito con gli esponenti politici italiani membri della Plenaria della Conferenza sul Futuro dell'Europa e con esponenti del Governo e del Parlamento italiano (qui la registrazione video).
Introduce Sangro Gozi
Coordina Luisa Trumellini
Interventi di Brando Benifei, Eleonora Evi. Fabio Massimo Castaldo, Alessandro Alfieri, Matteo Bianchi, Bruno Tabacci, Tommaso Nannicini
Meno di 24 ore dopo l'incontro in Zoom con il presidente Zelenskyy, l'UEF ha lanciato la prima manifestazione europea online in live streaming su Twitch con lo slogan "#moreEUROPEnow we stand with Ukraine".
All'evento hanno partecipato circa 800 persone, mentre la registrazione è stata vista da più di 13.000 persone. I partecipanti sono stati invitati a usare l'hashtag #moreEUROPEnow: in poco tempo è diventato il 17° hashtag più usato in Germania su Twitter.
Giornale del Movimento Federalista Europeo |
Leggilo in |