Nel suo nuovo libro Fabbrini ripercorre le ultime vicende dell'Unione Europea, con le crisi degli anni 2010 e 2020, in cui i governi nazionali hanno monopolizzato i processi decisionali europei portando sempre più l'UE verso il modello di un'organizzazione internazionale. Il libro mostra poi come le proposte di integrazione differenziata allontanerebbero ancora di più l'UE dal progetto di un'unione sempre più stretta.
La sua proposta, in linea con la posizione del Movimento federalista europeo, è quella di un'Europa organizzata su più livelli, centrati su un un nucleo di Stati a loro volta organizzati sul modello federale.
Per confrontarsi con Fabbrini su questi temi, l'MFE ha organizzato per giovedì 6 marzo alle 17-30 un dibattito online con la presenza di Giulia Rossolillo, docente di diritto dell'Unione Europea presso l'Università di Pavia, vide-presidente dell'Unione Europea dei Federalisti e membro della Direzione nazionale del MFE.
La partecipazione è libera, questo il link per collegarsi:
https://us06web.zoom.us/j/81089590025
ID riunione: 81089590025