Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). E' possibile scegliere se consentire o meno i cookie. In caso di rifiuto, alcune funzionalità potrebbero non essere utilizzabili.

Informazioni
Logo MFE

  

Con questa nota di approfondimento sull’Europa e le nuove sfide alla democrazia, L’MFE intende intervenire nel dibattito sulle trattative del governo italiano con Elon Musk per la fornitura del servizio di comunicazioni satellitari Starlink.
Partendo dalla denuncia del pericolo posto alla democrazia e ai diritti fondamentali dal crescente potere degli oligarchi della tecnologia digitale, la nota analizza i rischi posti dalla scelta di affidarsi a Starlink e le sue ripercussioni sulle alternative europee di IRIS2 e GovSatCom, una scelta che andrebbe controcorrente rispetto alle proposte del rapporto Draghi per far fronte al grave ritardo dell’Unione Europea nell’innovazione e nella competitività rispetto a Stati Uniti e Cina.
Invece di sostenere il rafforzamento della capacità di agire insieme a livello europeo collaborando alla costruzione di una vera sovranità europea, il governo italiano sembra aver scelto una strada che ci condanna a restare vittime degli eventi in un mondo dominato dai grandi poteri.

Leggi la nota →

 

  


Segreteria nazionale

Via Villa Glori 8 - 27100 Pavia
C.F. 80010170183 - Tel.: 0382 530045 - Email: mfe@mfe.it

© Movimento federalista europeo 2024