Notizie

Sommacampagna si aggiunge ai tanti altri Comuni che hanno sottoscritto l'appello federalista per la modifica dei Trattati UE.
Leggi tutto: Il Consiglio comunale di Sommacampagna approva la mozione del MFE
Il 4 Novembre alle 13 "Come rilanciare l'economia europea? La sfida del Rapporto Draghi" con Tommaso Nannicini e Luca Lionello, l'11 novebre alle 13 "La formazione della nuova Commissione Europea" con Sandro Gozi e Domenec Ruiz Devesa.
Leggi tutto: Due nuovi appuntamenti con Focus Europa su Twitch

Le sezioni MFE di Ferrara e Pavia avviano gli incontri a livello locale sui temi del Rapporto Draghi e della necessità di una revisione profonda delle istituzioni europee”.
Leggi tutto: Incontri con i partiti e le parti sociali sul Rapporto Draghi

I Parlamentari europei del Gruppo Spinelli ricordano in una lettera a Ursula von del Layen che il supporto delle forze europeiste alla candidatura della nuova Commissione dipende dal suo orientamento verso l'avvio delle procedure di riforma.

L'Alto Rappresentante della Politica di estera e sicurezza dell'UE ha ricordato nell'isola dove fu scritto il celebre Manifesto Federalista che è necessario essere preparati alla prossima crisi e avviare subito una riforma dei trattati dell'Unione Europea.
Leggi tutto: Importante presenza di Josep Borrell al Seminario di Ventotene

Per sei giorni, militanti federalisti, studenti e personalità politiche si trovano sull'isola pontina dove è stato scritto il Manifesto di Ventotene per discutere delle prospettive del federalismo europeo.
Leggi tutto: Il 1° settembre è iniziato il Seminario di Ventotene!

Il 21 agosto, a Rimini, nel suo intervento in occasione del 45° Meeting per l’amicizia tra i popoli, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha parlato a lungo del contributo dell’Unione europea “alla prosperità, al bene comune, alla convivenza pacifica”.
Leggi tutto: L'intervento sull'Europa del governatore Panetta al Convegno di Rimini

Registrazione video della relazione con cui Ruiz Devesa ha indicato le linee guida dell'azione dei federalisti europei dopo le elezioni del Parlamento europeo.
Leggi tutto: Ruiz Devesa, Presidente UEF, è intervenuto al Comitato federale del MFE

L’incontro nazionale dell’Ufficio del Dibattito del MFE si terrà quest’anno a Cagliari il 19 e 20 ottobre e avrà come temi di analisi la situazione attuale dell'Unione europea e le sue prospettive come laboratorio per realizzare quell'unità nella diversità su cui si basa il modello di Stato federale.
Qui trovate il programma delle due giornate e le note logistiche →
Qui trovate il modulo di iscrizione →

Grazie all’azione di sensibilizzazione portata avanti dalle sezioni del MFE, sempre più numerosi sono i candidati che dichiarano di raccogliere, nel caso siano eletti, il testimone dell'Assemblea uscente e di impegnarsi a mantenere viva la richiesta di una Convenzione come strumento per aprire il dibattito sulla riforma dei Trattati.
Un impegno che va apprezzato e tenuto ben presente per far sì che a far parte del nuovo Parlamento europeo possa far parte chi con noi condivide l’obiettivo di “fare il passaggio all’Europa politica per poter agire uniti con efficacia”.
Le adesioni (hanno superato abbondantemente le cento unità) sono pubblicate all'indirizzo www.mfe.it/adesioni e sulle pagine Instagram e Facebook del MFE.