Notizie

Il 24 aprile ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione del nuovo corso gratuito che lo IUSI Corporate University organizza in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo e con il patrocinio dell’Unione dei Federalisti Europei.
Leggi tutto: Prende avvio il corso "Pace e sicurezza in Europa oggi" dello IUSI

300 anni fa nasceva a Königsberg il filosofo tedesco Immanuel Kant che con i suoi scritti, in particolare il saggio "Per la pace perpetua", ha ispirato il pensiero federalista europeo e mondiale che oggi conosciamo.
I federalisti europei non potevano lasciar passare questa ricorrenza senza fare omaggio alla figura di questo loro maestro, in questi giorni in cui il ritorno della guerra in Europa ci fa riflettere sull'attualità del suo pensiero.
Leggi tutto: L'MFE celebra il 300° anniversario della nascita di Immanuel Kant
La prima riunione del 2014 dell'Ufficio del Dibattito del MFE si terrà a Ferrara sabato 13 aprile a Casa Cini in via Baccanale Santo Stefano 24 a partire dalle 10, per discutere di sovranità e sussidiarietà dal punto di vista del federalismo europeo.
La partecipazione è aperta a tutti, ma è necessario iscriversi inviando un'email all'indirizzo
Qui il programma della riunione →
La sezione ferrarese del MFE ha diffuso il comunicato stampa che qui riportiamo:
Leggi tutto: L'Ufficio del Dibattito MFE discute di sovranità e sussidiarietà a Ferrara

I Consigli comunali di Ferrara e di Cesena hanno approvato l'appello per un'Europa solidale e di prossimità.
Leggi tutto: Ferrara, Cesena e Cento approvano l'ordine del giorno del MFE

Nella seduta dell'11 marzo il Consiglio comunale di Milano ha approvato l’Ordine del giorno proposto dal Movimento Federalista Europeo.
Sempre presso la sede comunale di Palazzo Marino, nella Sala Commissioni, si svolgerà sabato 16 marzo alle 10.00 l’incontro "L'Italia chieda la Convenzione per la riforma dei Trattati" (locandina →).
Leggi tutto: Nuove adesioni all'appello per la Convenzione per la riforma dei Trattati UE

Il Movimento Federalista Europeo, con un’iniziativa congiunta del Centro nazionale e del centro regionale del Piemonte, parteciperà per la prima volta quest’anno al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio presso il Centro congressi Lingotto Fiere. È la più grande manifestazione italiana nel campo dell’editoria, giunta alla XXXVI edizione.

La presidenza spagnola ha trasmesso al Consiglio Europeo la proposta di riforma dei Trattati votata dal Parlamento europeo.
Leggi tutto: Il Parlamento europeo e il Consiglio UE aprono la riforma dei Trattati

Per celebrare l'80° anniversario dell'adozione della Carta, il Comune di Chivasso ha organizzato una serie di iniziative dal 16 al 19 dicembre in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, il Centro Studi sul Federalismo e la Fondazione Bolis .
Leggi tutto: Chivasso celebra con l'MFE gli 80 anni della "Carta di Chivasso"

Continuano le celebrazioni per l'80° anniversario della fondazione del Movimento Federalista Europeo
Dopo il convegno del Comune di Milano sul Manifesto di Ventotene in occasione dell'anniversario della fondazione del MFE, anche Pavia e Latina festeggiano gli 80 anni di vita del Movimento.