Notizie
Per celebrare l'80° anniversario dell'adozione della Carta, il Comune di Chivasso ha organizzato una serie di iniziative dal 16 al 19 dicembre in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, il Centro Studi sul Federalismo e la Fondazione Bolis .
Leggi tutto: Chivasso celebra con l'MFE gli 80 anni della "Carta di Chivasso"
Continuano le celebrazioni per l'80° anniversario della fondazione del Movimento Federalista Europeo
Dopo il convegno del Comune di Milano sul Manifesto di Ventotene in occasione dell'anniversario della fondazione del MFE, anche Pavia e Latina festeggiano gli 80 anni di vita del Movimento.
Il Congresso, che si è svolto a Pisa dal 27 al 29 ottobre a pochi giorni dall'approvazione da parte dell'AFCO del rapporto sulla riforma dei Trattati UE, è coinciso con l'80° anniversario della fondazione del MFE.
È il primo passo dell’iter del Rapporto che dovrà essere approvato alla plenaria del Parlamento Europeo del 21-22 novembre.
Leggi tutto: L'AFCO ha approvato a larghissima maggioranza il Rapporto per le riforma dei Trattati
La Spagna, che detiene fino alla fine dell'anno la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea, si unisce all'elenco dei Paesi che sostengono la necessità di una profonda riforma dell'Unione Europea.
Il 31 agosto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Torre Pellice per l'inaugurazione di una targa che ricorda la figura di Altiero Spinelli.
I rappresentanti dei principali gruppi politici europei hanno trovato un accordo per l'attivazione dell'art. 48 dei trattati UE per l'avvio di una convenzione per la riforma dell'UE.
Leggi tutto: I principali gruppi politici europei per l'avvio di una convenzione costituzionale
Nel suo discorso tenuto l'11 luglio alla Martin Feldstein Lecture a Cambridge (Massachusetts), Draghi ha affermato che le istituzioni dell'UE non sono più adatte per affrontare le transizioni in atto e che serve mettere mano ai Trattati per ridefinire l’UE, il suo quadro fiscale e il suo processo decisionale, e renderli commisurati alle sfide che dobbiamo affrontare.
Il 6 luglio l'MFE ha co-organizzato con l’on. Bruno Tabacci presso la Camera dei Deputati il convegno "Verso un'Unione europea politica più vicina dei cittadini? L’interesse europeo dell’Italia di fronte alle sfide politiche ed economiche del nuovo quadro internazionale".
Leggi tutto: Verso un’Unione europea politica più vicina ai cittadini?
Il Consiglio comunale di Piossasco (TO) ha approvato l'ordine del giorno per sollecitare il Consiglio Europeo a istituire una Convenzione per la modifica dei Trattati in base agli esiti della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Leggi tutto: Prosegue l’azione federalista sugli amministratori locali