Comunicati, dichiarazioni
9 maggio - Festa dell’Europa,
Piazza della Scala, a partire dalle ore 20
MILANO SCEGLIE IL FUTURO
IN EUROPA
Signor Segretario,
desidero esprimerle, a nome dei federalisti europei, tutto il nostro apprezzamento per l’Appello per l’Europa da lei promosso insieme da Confindustria, GCIL, CISL e UIL...
Signor Presidente,
nel momento dell’apertura della campagna elettorale per il voto europeo del 26 maggio, desidero esprimerLe, a nome del Movimento Federalista Europeo – fondato da Altiero Spinelli in clandestinità a Milano nel 1943 e da sempre impegnato a sostegno dell’unificazione federale dell’Europa – il nostro apprezzamento per la battaglia che ha voluto lanciare per l’avvio di un vero Rinascimento europeo, rivolgendosi direttamente ai cittadini di tutta l’Unione europea.
Onorevoli,
nel momento dell’avvio della campagna elettorale per il voto europeo del 26 maggio, desideriamo portare alla vostra attenzione, come Movimento Federalista Europeo, i temi della nostra Campagna europea, con cui intendiamo spronare il fronte delle forze pro-europee ad unirsi per promuovere una profonda riforma dell’Unione europea. Alleghiamo a questo proposito l’Appello su cui stiamo raccogliendo le adesioni tra le forze politiche e che vi invitiamo a sottoscrivere...
Lettera ai membri italiani del Parlamento europeo:
Lettera ai membri del parlamento italiano:
Macron propone ai cittadini d’Europa di tracciare insieme il cammino di un Rinascimento europeo fondato sulla libertà, la protezione e il progresso
L’apprezzamento dell’Unione dei Federalisti Europei e del Movimento Federalista Europeo per il Manifesto che il Presidente Macron presenta oggi in tutta Europa
Gentili amiche e cari amici,
come sapete, Romano Prodi ha lanciato l'idea di esporre le bandiere europee il 21 marzo, primo giorno di primavera e festa di S. Benedetto, patrono d'Europa. L'idea è stata poi ripresa ed accolta da vari movimenti, associazioni, personalità.
Anche alcune nostre sezioni hanno già espresso l'intenzione di partecipare all'iniziativa. Per parte nostra abbiamo pensato di contattare l'AICCRE, perché ci sembra che il coinvolgimento degli Enti pubblici ed in particolare dei Comuni sia la strada più indicata per allargare la mobilitazione sul territorio nazionale.
In allegato trovate dunque il comunicato congiunto AICCRE - MFE, che potete anche utilizzare per sollecitare l’Amministrazione della vostra città ad attivarsi.
Buon lavoro e cari saluti.
Giorgio Anselmi
Nella mattinata di venerdì 15 febbraio il segretario nazionale del Movimento Federalista Europeo è stata ospite di CNA Lombardia per un primo scambio di punti di vista in merito alle opportunità costituite dal processo di integrazione europea per il rilancio della crescita...
La decisione della Commissione europea di intervenire sulla fusione tra Siemens e Alstom per i rischi di monopolio che si configurerebbero è un’ennesima dimostrazione di come lo status quo nell’Unione europea sia diventato insostenibile...
Egregio Signor Ministro,
i Suoi uffici mi hanno mandato la registrazione integrale della Lectio magistralis che Lei ha recentemente tenuto all'Accademia dei Lincei. Ebbene, il discorso ed anche il breve dibattito che l'ha seguito hanno confermato il giudizio ampiamente positivo che alcuni amici federalisti mi avevano espresso sulla base del comunicato stampa apparso sul sito del Ministero....
Si può ascoltare il testo integrale dell’intervento al seguente link:
https://www.esteri.it/mae/it/
L’Euro ha festeggiato lo scorso 1° gennaio il suo 20° anniversario. Si tratta di un grande successo, di cui gli Europei devono essere giustamente fieri. L’Euro è stato innanzitutto un progetto politico rivoluzionario, che ha messo in sicurezza l’edificio europeo nel momento in cui la fine dell’equilibrio bipolare erodeva tutti i pilastri su cui era fondata la Comunità europea...