Comunicati, dichiarazioni
Il Consiglio europeo che si è svolto nei giorni scorsi ha offerto ancora una volta ai cittadini e al mondo uno spettacolo desolante di disunione e di opposti nazionalismi...
In vista del confronto con il Presidente del Consiglio, che riferirà domani in Aula sulla posizione del Governo italiano al Consiglio europeo del 28-29 giugno, vi inviamo alcune riflessioni in merito in particolare alle proposte di riforma dell’Eurozona che fanno seguito all’accordo raggiunto da Francia e Germania: desideriamo attirare la vostra attenzione specificamente sul punto cruciale del bilancio separato per l’area Euro...
Le due forze politiche che hanno vinto le elezioni del 4 marzo hanno dato legittimamente vita ad un governo. Il Presidente del Consiglio, nel chiedere la fiducia del Parlamento, ha sottolineato che il nuovo esecutivo si propone come il “governo del cambiamento”. In buona sostanza, vi sono due modi di concepire tale cambiamento...
Egregio Signor Presidente,
nel formularLe i migliori auguri per la gravosa responsabilità che si è assunto alla guida del Governo in un momento non facile per il nostro Paese, il Movimento Federalista Europeo si permette di ricordarLe che senza un forte legame con l'Europa non c'è alcun futuro per l'Italia...
La drammatica crisi politica e istituzionale che si è consumata nella giornata di ieri ha visto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella adempiere ai propri doveri istituzionali con un comportamento coraggioso e lungimirante...
Nell’esprimere il proprio apprezzamento e sostegno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella gestione dell’attuale, complessa, crisi di governo, e sottolineando le prerogative istituzionali e il correlato potere di indirizzo politico istituzionale che competono al suo ruolo, il Movimento Federalista Europeo ricorda che l’Italia non ha un futuro al di fuori del quadro europeo...
SIGNOR PRESIDENTE,
NELL'ESPRIMERLE IL NOSTRO APPREZZAMENTO E SOSTEGNO NELLA GESTIONE DELL'ATTUALE, COMPLESSA, CRISI DI GOVERNO, E SOTTOLINEANDO LE PREROGATIVE ISTITUZIONALI E IL CORRELATO POTERE DI INDIRIZZO POLITICO ISTITUZIONALE CHE COMPETONO AL SUO RUOLO...
Il 9 maggio si celebra la Festa dell'Europa, a ricordo della Dichiarazione Schuman che nel 1950 diede l'avvio al processo di unificazione europea. Gli indubbi risultati raggiunti dalla Comunità e poi dall'Unione in questo non breve cammino sono il frutto delle scelte coraggiose dei Padri fondatori...
Appello del Comitato centrale del Movimento federalista europeo "Un’iniziativa per riformare l’Unione europea".
In questo momento importante per il Paese, all’avvio di una nuova legislatura, il Movimento Federalista Europeo, fondato da Altiero Spinelli nel 1943 e da sempre convinto che la linea di divisione tra partiti progressisti e partiti reazionari cade lungo la sostanziale nuovissima linea che separa le forze che si battono a favore o contro la costruzione della Federazione europea, si rivolge, come già fatto nel corso della campagna elettorale, a tutte le forze politiche nazionali per richiamare l’attenzione sulle responsabilità europee dell’Italia.