Comunicati, dichiarazioni
La lezione inglese: la vita è troppo breve per la democrazia diretta
“La vita è troppo breve per diventare un esperto dell'UE. Per questo servono i politici.” Così Simon Kuper sul Financial Times del 10 gennaio. Aver affidato al popolo la scelta su un tema così complesso come la permanenza o meno del Regno Unito nell'UE è stato un grave errore...
Dear Mr. Alexander Yaroshuk,
the European Federalist Movement has learnt, with deep sorrow and indignation, that in your city some vandals have smeared the statue, the houses where he lived and the tomb of the great philopher Immanuel Kant...
Mercoledì 19 dicembre, su invito del Segretario generale dell'AICCRE Carla Rey, si è tenuta presso la sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna, una tavola rotonda in vista della stesura del Manifesto AICCRE per le elezioni del Parlamento europeo 2019...
“La decisione di ieri dell’Eurosummit di avviare la nascita di uno strumento di bilancio per l’Eurozona all’interno del Quadro finanziario pluriennale è un primo passo importante, che riconosce la necessità di strumenti ad hoc per l’area Euro per favorire la convergenza e rafforzare la competitività. Ma è solo un primo passo perché il cammino per fare dell’Eurozona il fulcro della potenza economica dell’Europa è ancora lungo”...
Di fronte al parere negativo della Commissione europea sul documento programmatico di bilancio, il governo italiano deve scegliere se riconoscere la validità dei rilievi ricevuti – condivisi anche dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio italiano, l’organismo indipendente di controllo in materia di bilancio – o se portare il paese al default e alla conseguente sospensione dello Stato di diritto. In questo caso i cittadini si risveglieranno in un paese allo sfascio, senza soldi e senza futuro...
Il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea promuovono la mobilitazione paneuropea 13-10 a Firenze per un’Europa più unita e democratica.
il 19 settembre si è tenuto a Roma un incontro tra Giorgio Anselmi per il MFE e Sergio Bassoli e Fausto Durante per la CGIL. Oltre alla già confermata presenza dei federalisti alla Perugia – Assisi, si è convenuto che le sezioni MFE prendano contatto con i comitati che varie organizzazioni sindacali e sociali stanno costituendo in molte città italiane per riprendere il percorso che aveva condotto al successo delle manifestazioni in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma.
Qui l'elenco dei coordinamenti cittadini.
Domenica 2 settembre si apre il 37° Seminario di formazione federalista di Ventotene, organizzato dall'Istituto di Studi Federalisti "Altiero Spinelli", che anche quest'anno ospiterà personalità importanti del mondo politico e istituzionale, dell'università e della comunicazione e coivolgerà 150 giovani federalisti nei sei giorni successivi.
La Segreteria del MFE e la Direzione nazionale della GFE hanno deciso, di comune accordo, di aderire al sit-in Insieme senza Muri che si svolgerà martedì 28 agosto in piazza San Babila a Milano in occasione dell'incontro tra Matteo Salvini e il Primo Ministro ungherese Viktor Orban.
Il Presidente Conte, dopo giorni in cui ha assistito senza intervenire alle dichiarazioni eversive e alle decisioni totalmente arbitrarie e ingiustificabili del suo Ministro degli interni sul caso della Diciotti, ha scelto di schierarsi pubblicamente con il Comunicato stampa del 24 agosto, criticando i partner europei per la mancata solidarietà, facendo riferimento ad una serie di informazioni false e minacciando impossibili ritorsioni...