Comunicati, dichiarazioni
Comunicato stampa del MFE
L'Europa dimostra di sapersi unire contro la crisi,
ma ora serve il cambio di passo federale
Il Movimento Federalista Europeo saluta con sollievo la conclusione raggiunta dai Ministri delle finanze dell’Area Euro e la risposta unitaria e consistente alla crisi che ne scaturisce...
Dichiarazione del MFE
L’EUROPA ALLA PROVA DELLA GUERRA CONTRO IL CORONAVIRUS
Nell’ora più buia l'Europa si può salvare solo
recuperando lo spirito dei Padri fondatori
La crisi in corso, generata dalla più grave pandemia che il mondo ricordi dagli inizi del XX secolo...
Comunicato MFE-GFE
Il dramma umanitario che si sta consumando in questi giorni al confine tra Grecia e Turchia mette di nuovo gli europei di fronte alla questione irrisolta della (non) gestione dei flussi migratori e alle sue terribili conseguenze...
Comunicato del MFE
“...gli attacchi all’Europa che spesso si mescolano nel discorso pubblico sono del tutto ingiustificati e figli del pessimo vezzo di scaricare immaginarie colpe sull’Unione Europea quando il fronte interno entra in crisi, con ripercussioni importanti sulla coscienza civile dei cittadini..."
Negoziati per il nuovo budget dell’Unione europea
Più che un’Europa con zero emissioni
rischiamo di avere
un’Europa con zero ambizioni
Il Consiglio europeo straordinario che si sta svolgendo da ieri pomeriggio a Bruxelles per cercare di trovare un accordo sul bilancio a lungo termine dell’Unione europea (Quadro finanziario Pluriennale 2021-2027), sta offrendo ancora una volta uno spettacolo di divisione, invece che di unità, come accade sempre in questi negoziati complessi in cui troppo spesso prevale la ricerca dell’interesse nazionale su quello europeo generale...
Comunicato stampa MFE-GFE
In Italia, la discussione di questi giorni sul Meccanismo Europeo di Stabilità e la sua eventuale riforma è diventata l’ennesima occasione di scontro strumentale che dimostra le ambiguità che serpeggiano nella politica nazionale in merito alla posizione e al ruolo europei dell’Italia...
Bruxelles/Roma, 19 Novembre 2019
UN'ITALIA EUROPEA PER UN'EUROPA SOVRANA
Convegno europeo a Roma, venerdì 22 Novembre
Palazzo San Macuto, 16.30-19.00
Con Guy VERHOFSTADT, membro del Parlamento Europeo e ex primo ministro belga, Sandro GOZI, Presidente dell'Unione dei Federalisti Europei, già Segretario di Stato agli Affari Europei, Enrique BARON CRESPO, già Presidente del Parlamento Europeo, il deputato europeo spagnolo Domènec RUIZ DEVESA e i deputati italiani Andrea DE MARIA e Bruno TABACCI.
La discussione sarà moderata dal giornalista Eric JOZSEF.
Si è chiuso domenica 20 ottobre a Bologna il XXIX Congresso nazionale del Movimento Federalista Europeo, dopo tre giorni di lavoro dedicati al tema di Un’Europa sovrana, democratica, federale, subito! cui hanno preso parte oltre 200 delegati.
Al centro del congresso l’impegno dei federalisti europei in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa...
Comunicato stampa MFE
sulla tavola rotonda inaugurale
in occasione del XXIX congresso nazionale MFE
LA PRIMA VITTIMA
Nel leggere le conclusioni del Consiglio europeo sull'attacco turco nel Nord – Est della Siria viene spontaneo pensare all'amara sentenza di Eschilo: “In guerra la verità è la prima vittima”...